Henry Cavendish uno dei più grandi fisici sperimentali
Figlio di un Pari inglese, Henry Cavendish (1731-1810) fu uno degli scienziati più talentosi del suo tempo (il primo a...
Figlio di un Pari inglese, Henry Cavendish (1731-1810) fu uno degli scienziati più talentosi del suo tempo (il primo a...
Serve per la fabbricazione del vetro e della ceramica, per produrre sapone, per la trasformazione del legno in carta, per...
L'Italia, con la sua ricca tradizione nella ricerca delle onde gravitazionali, si candida ad ospitare l'Einstein Telescope. La costruzione in...
Geologo e paleontologo inglese, William Buckland (1784-1856), deve la sua fama non solo al fatto di essere stato il primo...
Nella primavera del 1832 un'epidemia di colera investì l'Europa ed Evariste Galois, rinchiuso nel carcere di Sainte-Pélagie, venne trasferito in...
Durante la Seconda guerra mondiale, nei giorni bui del 1940-1941, quando l'Inghilterra sembrava sull'orlo dell'invasione, Churchill decise di istituire una...
Con il suo articolo sul moto browniano, pubblicato nel 1905 sugli "Annalen der Physik", Einstein fornì la prima dimostrazione incontrovertibile...
Sebastian Colnaghi, un giovane ambientalista di 22 anni noto per il suo impegno nella difesa dell'ambiente, ha partecipato a una...
Dopo la carne sintetica e il pesce stampato in 3D, da Singapore arriva il latte sintetico. Ma cos'è? cosa rappresenterà...
Dopo il manzo e il pollo sintetici, arriva il primo filetto di pesce sintetico, cioè un filetto di cernia coltivato...