Guerra in Ucraina: la scienza spiega l’origine del male nell’uomo
In questi ultimi giorni il mondo è stato stravolto da un conflitto che sta segnando e segnerà l'andamento dei prossimi...
In questi ultimi giorni il mondo è stato stravolto da un conflitto che sta segnando e segnerà l'andamento dei prossimi...
Il rapporto tra Roma e i lupi è da sempre legato alla leggenda di Romolo e Remo, secondo cui i...
Il ruolo degli artisti nella paleobotanica è più prezioso di quanto sembri perché il loro occhio sensibile coglie particolari che...
Donne nelle lauree STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics): questo il tema della "Giornata Mondiale delle Donne nella Scienza", istituita nel...
In un precedente lavoro abbiamo visto come si comportano i materiali metallici quando vengono deformati. In generale, abbiamo un’evoluzione abbastanza...
Potrà sembrare strano se non paradossale ma Niels Bohr, premio Nobel per la fisica, non si distingueva per velocità di...
Andiamo alla scoperta del famoso effetto Doppler, un fenomeno fisico ben noto che ritroviamo tutti i giorni in diverse situazioni...
Abbiamo visto in un articolo precedente come si comportano i materiali fragili quando vengono deformati, ovvero gli atomi al loro...
Avremo certamente sentito dire che il materiale più duro al mondo è il diamante. Questo è sicuramente vero, ma, per...
La luna terrestre è di vitale importanza per rendere la Terra il pianeta che oggi conosciamo. Il nostro satellite controlla...