La vita di Elon Musk, il visionario del 21esimo secolo
Come possiamo guardare dall'esterno la vita di Elon Musk? Spesso le caratteristiche dei grandi innovatori emergono fin dalla loro più...
Come possiamo guardare dall'esterno la vita di Elon Musk? Spesso le caratteristiche dei grandi innovatori emergono fin dalla loro più...
Quanto è calda la nostra Stella Supponiamo per un momento di fare un viaggio al centro della nostra stella, il...
Stanislaw Ulam è uno dei più grandi esponenti della scuola matematica polacca del ventesimo secolo. Egli diedi enormi contributi allo...
Ricercatori dell' Università di Vienna e dell'Accademia delle Scienze austriaca sono riusciti in un esperimento senza precedenti. Utilizzando un pendolo...
Lise Meitner, conosciuta come la madre della bomba atomica, fu un fisica austriaca, classe 1878. Scienziata eccezionale, scoprì per prima...
I test per la misurazione del Q.I. impazzano ovunque, e a ragione: l’intelligenza è lo strumento che ci ha permesso...
Nel 2018 l'Università Federale Nord-Orientale della Russia e l'università giapponese di Kindai, insieme alla popolazione siberiana, hanno estratto da una...
Sentiamo spesso parlare del come e del quando la pandemia da coronavirus giungerà al termine, pronosticando eventuali scenari del ritorno...
Nella lunga storia del Premio Nobel per la fisica, solo un uomo di fede islamica è riuscito a portarsi a...
Tutti conoscono, anche solo di nome, Marie e Pierre Curie, la coppia di coniugi-scienziati che ricevette il Premio Nobel per...