Coronavirus, muore l’astrofisico Corrado Lamberti
Il coronavirus sta portando via decine di migliaia di persone qui in Italia: i nostri cari, i nostri medici, le...
Il coronavirus sta portando via decine di migliaia di persone qui in Italia: i nostri cari, i nostri medici, le...
L’ozono è uno degli stati allotropici dell’ossigeno con formula O3, la cui struttura è un ibrido di risonanza tra le due...
Katherine Johnson si è spenta all'età di 101 anni. La scienziata, insieme alle colleghe Dorothy Vaughan e Mary Jackson, è...
Non sempre nella vita si ha quel che si merita e, molto spesso, è qualcun altro a prendersi il merito...
Oggi, 27 gennaio, ricorre la Giornata della Memoria, istituita per ricordare le milioni di vittime dell'atroce macchina di morte nazista....
Genio incompreso. Sono sicuramente le parole adatte per descrivere Robert Goddard ai suoi tempi. Le sue teorie infatti, troppo rivoluzionarie...
Ginevra, novembre 2019.Siamo tornati al Conseil Européen Pour la Recherche Nucléaire, il più grande laboratorio al mondo di fisica delle...
Abbiamo già raccontato la carriera di Clyde Tombaugh in passato e del curioso aneddoto: l'astronomo che scoprì Plutone infatti, al...
Incontrare un vincitore del Premio Nobel non è cosa da tutti i giorni. Al Gran Sasso Science Institute di L'Aquila...
Rilevare particelle di materia oscura usando plasmi sintonizzabili: è questo il risultato di uno studio condotto da un team internazionale...