Perché quando spezziamo gli spaghetti si dividono in più pezzi?
Afferrate per le due estremità uno spaghetto crudo (o un fascio di spaghetti crudi) e gradualmente piegatelo (curvatelo come per...
Afferrate per le due estremità uno spaghetto crudo (o un fascio di spaghetti crudi) e gradualmente piegatelo (curvatelo come per...
“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici”, così diceva Galileo Galilei, perché, come ben sappiamo, la matematica è...
Il mondo accademico è recentemente stato testimone di un significativo avanzamento nella comprensione dei testi antichi, in particolare, della sepoltura...
Come fate a capire a che altezza vi trovate? Un modo sarebbe quello di misurare la temperatura di una pentola...
Nelle profondità della terra di Kaiping, nella provincia di Guangdong, Cina, un gigante sta per svegliarsi. Immerso a 700 metri...
In una recente operazione di monitoraggio atmosferico nella città di Tromsø, l'Autorità per la Sicurezza Nucleare e la Protezione dalle...
Nella comunità scientifica fervono i preparativi per la giornata di Pasquetta. Taylor, cui è stato attribuito l'incarico, ha preparato una...
L'ora legale è una pratica adottata da numerosi paesi in tutto il mondo, consistente nello spostamento in avanti di un'ora...
La Giornata Mondiale dell’Acqua, celebrata il 22 marzo 2024, si presenta come un momento cruciale per riflettere sul valore essenziale...
Albert Einstein, nato il 14 marzo 1879 a Ulm, nel Regno di Württemberg dell'Impero tedesco, è una figura centrale nella...