La vicenda che ha visto protagonista il direttore del Museo Egizio di Torino, a poche settimane dall'election day, la dice lunga circa la considerazione che la classe politica nutre nei confronti dei ricercatori italiani; se a questo aggiungiamo che chi intende governarci non sa quali sono i suoi "limiti" allora c'è davvero da preoccuparsi
Molti, soprattutto da bambini, si lasciano ispirare dalla creatività, dal genio e dalla determinazione dei grandi nomi del passato.
Alcuni sono ben scolpiti nella memoria...
Maryam Mirzakhani, matematica di Stanford di origini iraniane, si è spenta ieri nel giorno del suo 40° compleanno, dopo aver coraggiosamente lottato contro un tumore alla mammella diagnosticatole quattro anni fa
La sfida del gruppo Virgin iniziata nel 2015, quella di portare Stephen Hawking in orbita, è giunta ad un momento cruciale: lo scienziato di Cambridge sarà la prima persona affetta da sclerosi laterale amiotrofica nello spazio
Un 2016 di innovazione, di scoperte e di evoluzione. Tutto ciò grazie agli uomini di scienza. Close-up Engineering ha elencato alcuni personaggi di spessore di quest'anno appena trascorso