Stephen Hawking: 82 anni fa nasceva il geniale fisico teorico
Nel ricordo di Stephen Hawking, la cui nascita avvenne un 8 gennaio ma del 1942, ci imbattiamo in un viaggio...
Nel ricordo di Stephen Hawking, la cui nascita avvenne un 8 gennaio ma del 1942, ci imbattiamo in un viaggio...
L'ambito campo dell'astrofisica ha accolto una nuova pioniera italiana: Antonella Castellina. Recentemente eletta coordinatrice scientifica dell'Osservatorio Pierre Auger, Castellina guida...
Il solstizio d'inverno, che quest'anno cadrà il 22 dicembre 2023 alle 4:27, segna un momento astronomico di grande rilevanza. Questo...
Verso la fine del 1935 il ritmo di lavoro presso l'Istituto Fisico di Roma era fiacco, i risultati conseguiti dai...
In un mondo sempre più energivoro, l'energia nucleare rappresenta una fonte cruciale, in grado di soddisfare grandi quantità di richiesta...
Tra i diagrammi di Feynman utilizzati in teoria quantistica dei campi ne esiste uno alquanto stravagante. Il pinguino di Feymann...
Il mondo della matematica è in lutto per la scomparsa di Alessandro Figà Talamanca, un gigante nel campo dell'analisi matematica,...
La domanda su quale sia il fiume più lungo del mondo sembra avere una risposta semplice. Ma la competizione tra...
Qual è l'animale più veloce del mondo? Nel regno della natura, la velocità è spesso la chiave per la sopravvivenza....
L'arcobaleno è un fenomeno naturale che ha affascinato l'umanità per secoli con la sua bellezza che dipinge il cielo con...