Il Future Circular Collider si può fare: il superacceleratore di particelle del CERN costerà 15 miliardi di euro
Il CERN di Ginevra, noto per essere al centro delle più rivoluzionarie scoperte scientifiche nel campo della fisica delle particelle,...
Il CERN di Ginevra, noto per essere al centro delle più rivoluzionarie scoperte scientifiche nel campo della fisica delle particelle,...
Negli ultimi anni, il mondo ha assistito a fenomeni climatici sempre più estremi, con uragani che raggiungono potenze devastanti. La...
Nella storia della scienza, Galileo Galilei emerge come una figura centrale e pionieristica, spesso riconosciuto come il padre della scienza...
Oggi è la Giornata internazionale delle donne e ragazze nella scienza. Nel vasto universo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria...
La carne coltivata, una tecnologia emergente che produce carne attraverso la coltura cellulare invece della tradizionale agricoltura animale, si propone...
Che cosa studia la meteorologia? La meteorologia è una scienza che, a prima vista, potrebbe sembrare semplicemente dedicata alla previsione...
La scienza e la tecnologia stanno per aprire una nuova pagina nella storia della cura e della gestione dei cani....
Nel ricordo di Stephen Hawking, la cui nascita avvenne un 8 gennaio ma del 1942, ci imbattiamo in un viaggio...
L'ambito campo dell'astrofisica ha accolto una nuova pioniera italiana: Antonella Castellina. Recentemente eletta coordinatrice scientifica dell'Osservatorio Pierre Auger, Castellina guida...
Il solstizio d'inverno, che quest'anno cadrà il 22 dicembre 2023 alle 4:27, segna un momento astronomico di grande rilevanza. Questo...