Il Future Circular Collider si può fare: il superacceleratore di particelle del CERN costerà 15 miliardi di euro
Il CERN di Ginevra, noto per essere al centro delle più rivoluzionarie scoperte scientifiche nel campo della fisica delle particelle,...
Il CERN di Ginevra, noto per essere al centro delle più rivoluzionarie scoperte scientifiche nel campo della fisica delle particelle,...
Negli ultimi anni, il mondo ha assistito a fenomeni climatici sempre più estremi, con uragani che raggiungono potenze devastanti. La...
La carne coltivata, una tecnologia emergente che produce carne attraverso la coltura cellulare invece della tradizionale agricoltura animale, si propone...
Che cosa studia la meteorologia? La meteorologia è una scienza che, a prima vista, potrebbe sembrare semplicemente dedicata alla previsione...
La scienza e la tecnologia stanno per aprire una nuova pagina nella storia della cura e della gestione dei cani....
Il solstizio d'inverno, che quest'anno cadrà il 22 dicembre 2023 alle 4:27, segna un momento astronomico di grande rilevanza. Questo...
In un mondo sempre più energivoro, l'energia nucleare rappresenta una fonte cruciale, in grado di soddisfare grandi quantità di richiesta...
Tra i diagrammi di Feynman utilizzati in teoria quantistica dei campi ne esiste uno alquanto stravagante. Il pinguino di Feymann...
La domanda su quale sia il fiume più lungo del mondo sembra avere una risposta semplice. Ma la competizione tra...
Qual è l'animale più veloce del mondo? Nel regno della natura, la velocità è spesso la chiave per la sopravvivenza....