KM3NeT-ARCA: Un occhio verso il cielo da sotto il mare
Il telescopio KM3NeT-ARCA, anche chiamato KM3NET-It, è la branca italiana del progetto KM3NET. Un telescopio per la ricerca di neutrini;...
Il telescopio KM3NeT-ARCA, anche chiamato KM3NET-It, è la branca italiana del progetto KM3NET. Un telescopio per la ricerca di neutrini;...
Il pensiero di una propulsione a curvatura - la ben più nota ipervelocità - che garantisca il viaggio tra le...
Il 18 febbraio 2021 alle ore 21:55 abbiamo assistito allo straordinario atterraggio su Marte di Perseverance, rover della missione spaziale Mars...
Era appena il 14 settembre 2020 quando un team di astronomi dell'Università di Cardiff comunicava al mondo di aver rinvenuto...
Il mese di febbraio ha determinato l'approdo di nuove sonde nell'atmosfera di Marte. Il 9 febbraio si è avuto l'arrivo...
Il telescopio spaziale Hubble, in orbita dal 1990, ancora una volta ci stupisce riuscendo a catturare l'immagine di una lente...
Siamo nel pieno Medioevo: è il quinto giorno del mese di maggio, si aspettava il sopraggiungere della sera. La luna...
I primi popoli che cominciarono ad osservare il cielo e scoprirne la regolarità dei moti e la correlazione con gli...
Il nostro meraviglioso pianeta apparentemente sembra essere immobile e vivere in una quiete assoluta. In realtà, sappiamo bene che non...
Il 14 settembre 2020, abbiamo assistito alla conferma della presenza di fosfina su Venere. La pubblicazione, avvenuta su Science Astronomy...