Datazione carbonio-14: cos’è e come si usa in archeologia
La fisica, ed in particolare la fisica nucleare, gioca un ruolo chiave anche in ambito archeologico. Per datare i reperti,...
La fisica, ed in particolare la fisica nucleare, gioca un ruolo chiave anche in ambito archeologico. Per datare i reperti,...
Mary Stuart è conosciuta come una delle regine con la storia più sfortunata di sempre. Vittima di numerosi rovesci, è...
L'origine dei siti archeologici del Pleistocene, in Brasile, costituisce un argomento molto dibattuto sull'archeologia del primo popolamento delle Americhe. Questo...
Nato a Penang nel 1879 da una famiglia cinese, dopo gli studi a Cambridge, Wu Lien-teh fu nominato vicedirettore del...
Il legame tra uomo e metalli è così stretto che la stessa suddivisione della nostra preistoria, e parte della storia,...
La vita di Oppenheimer e la nascita della bomba atomica diventeranno un film di Christopher Nolan. La notizia sicuramente non...