Tag: esa
Rover Curiosity: prova della vita su Marte?
La data 7 Giugno 2018 resterà per sempre nei cuori degli appassionati di Spazio. Un giorno potrete dire ai vostri figli e nipoti "Io c'ero". No, non è un'esagerazione: i risultati riportati dal Rover Curiosity della NASA sono a dir poco straordinari! Non abbiamo...
Dallo spazio sulla Terra: Nespoli guida il robot Justin
Nessuno come Isaac Asimov, nelle sue “Storie di Robot”, ha saputo prevedere tutte le utilità di queste macchine. Già nel 1942, nel suo racconto “Circolo vizioso”, aveva illustrato il ruolo decisivo dei robot nelle missioni spaziali: Speedy, l’umanoide protagonista della storia, aveva il compito...
Addio Cassini, l’ultimo giorno della storica missione
Vent'anni di esplorazione spaziale, 600 gigabyte di dati scientifici raccolti per oltre 450mila fotografie. L'ultimo segnale alle 13:55 (ora italiana) prima di disintegrasi "tuffandosi" verso il "signore degli anelli"
Hubble fotografa la “collisione” tra due galassie
Il telescopio spaziale Hubble ha immortalato lo "scontro" fra due galassie a spirale, denominate LEDA 18516, distanti ben 500 milioni di anni luce da noi: viaggiano l'una contro l'altra alla velocità di 2 milioni di km/h, spinte dalla forza di gravità, e la collisione renderà le galassie irriconoscibili
Intervista a Giuseppe Conzo, l’ingegnere che “colora” le comete
Si chiama Giuseppe Conzo, ingegnere di professione, e fa parte di PACA_Rosetta67P, un gruppo di appassionati provenienti da tutto il mondo che rielabora le immagini della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, inviate dalla sonda ESA Rosetta. Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, le sue immagini hanno colpito per la naturalezza e...
Philae: l’ultima chance
Il lander Philae, atterrato sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko nel novembre 2014, non ha più risposto alle chiamate della sonda madre Rosetta dal luglio 2015. Questi sono gli ultimi giorni per tentare di ripristinare le comunicazioni
EXOMARS: Europa e Russia insieme alla conquista di Marte
Exomars, una missione congiunta tra ESA e ROSCOSMOS, indagherà sul passato di Marte per capire se c'è stata vita e raccoglierà tutte le informazioni necessarie per preparare la futura esplorazione umana del pianeta rosso.
La ISS compie 15 anni: equipaggi, ricerche e tante emozioni
La ISS compie 15 anni! In questo speciale commemorativo di Close-up Engineering, vi racconteremo tutto quel che c'è da sapere sulla straordinaria International Space Station.
Il bacio delle comete: così nacque 67/P
Un "bacio" fra due comete entrate in collisione miliardi di anni. Così è nata 67/P. La ricerca pubblicata sulla rivista Nature.
Missione LISA: una conferma alla teoria della relatività di Einstein
Sono decenni che l’intero mondo scientifico si sta prodigando a dimostrare la teoria delle stringhe (o “teoria del tutto”), una teoria il cui scopo è conciliare la meccanica quantistica e la relatività generale, e finalmente , nel 2017, questo enorme punto interrogativo riuscirà a...