Un tattoo biomedico contro l’ipercalcemia
In un mondo dove riscontrare il prima possibile delle variazioni potenzialmente patologiche è sempre più importante, gli impianti biomedici potrebbero rappresentare...
In un mondo dove riscontrare il prima possibile delle variazioni potenzialmente patologiche è sempre più importante, gli impianti biomedici potrebbero rappresentare...
La necessità dei ricercatori Da molto tempo si cerca di ottimizzare la diagnosi del tumore attraverso metodi poco invasivi ed...
Al momento, gli orologi atomici ad alta precisione si basano sulla frequenza di risonanza di un atomo, seguendo il salto quantico...
L'idea dei ricercatori Tutto ha avuto inizio circa quattro anni fa, quando i ricercatori di Google Accelerated Science, una divisione...
Solitamente i chimici producono molecole facendo reagire diversi costituenti in maniera mirata, così da poter formare i composti desiderati. O...
“Comprendere meglio per curare meglio” potrebbe essere un po’ il leitmotif della ricerca, soprattutto quando si parla di cancro. Le...
Fotografata per la prima volta nel 2012, è in corso l'esplorazione da parte del ricercatore Giovanni Chimienti dell'Università degli Studi "Aldo...
Gli scienziati, sono sempre alla ricerca di nuovi metodi per la produzione e conservazione del cibo, soprattutto per gli astronauti...
Al giorno d’oggi gli antibiotici stanno diventando sempre più inefficaci nel combattere diversi tipi di batteri. La prescrizione sconsiderata, gli scarsi...
Parafrasando il nome di un noto film potremmo dire che “la ricerca non dorme mai”. Trovare una cura, o anche...