Uragano Dorian, massima allerta in Florida: la foto impressionante di Luca Parmitano
Massima allerta per l’uragano Dorian che si candida a diventare uno dei più violenti degli ultimi anni. Impressionante foto di Luca Parmitano dalla ISS

L’uragano Dorian, di cui abbiamo già parlato, ha lasciato ormai alle sue spalle le Isole Vergini e Porto Rico e si sta dirigendo verso la Florida.
Secondo gli ultimi aggiornamenti della NOAA di temono ripercussioni serie per Florida e Bahamas e al momento sono state registrate raffiche di vento fino a 200km/h. Dorian potrebbe diventare uno dei più violenti uragani degli ultimi anni arrivando fino alla categoria 4 e, proprio il passaggio sopra le a acque più calde al largo della Florida, potrebbe donargli ulteriore potenza.
The wide eye of #HurricaneDorian is visible even from the #GOESEast perspective 22,300 miles away in space. While some fluctuations in intensity are possible, this major Cat. 4 storm is expected to remain a powerful #hurricane during the next few days. https://t.co/rLy6BjBSih pic.twitter.com/LtRtjRrEks
— NOAA Satellites (@NOAASatellites) August 31, 2019
Oltre alle raffiche di vento ed alle piogge alluvionali, c’è allerta anche per l’innalzamento improvviso del mare creatosi dalla potenza sprigionata dall’uragano con una forza quasi pari a quella dello tsunami: pertanto le autorità comunicano che saranno maggiormente esposte tutte le località che si trovano lungo la costa.
Attualmente so sta tracciando la possibile traiettoria dell’uragano che, spostandosi a circa 24 km/h verso Nord Ovest, potrebbe impattare sulle Isole Bahamas e poi sulle coste americane della Florida nel corso della giornata di Lunedì 2 Settembre.
Donald Trump ha deciso di rinviare il viaggio in Polonia per le commemorazioni della Seconda Guerra mondiale: al suo posto andrà invece il vice presidente americano Mike Pence.
L’astronauta Luca Parmitano intanto, a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, ha scattato una foto davvero impressionante:
“Guardando dentro l’occhio della tempesta.
Staring into the eye of the storm”
– scrive l’astronauta sui suoi profili social.
https://www.facebook.com/150393218467913/posts/1276641912509699/?substory_index=0
Seguiranno aggiornamenti.
Foto in evidenza: ESA/NASA-L.Parmitano