Home » Top ScienceCuE 2020: pandemia Covid e il meglio delle curiosità di matematica, fisica e biologia

Top ScienceCuE 2020: pandemia Covid e il meglio delle curiosità di matematica, fisica e biologia

covid e matematica sciencecue

covid e matematica sciencecue

Annus horribilis direbbero i latini. Il 2020, per molti versi è stato uno degli anni peggiori dopo quelli della Seconda Guerra Mondiale, se non proprio il peggiore. A partire dagli incendi in Australia, per arrivare alla pandemia che ha messo in ginocchio ogni Paese. Ogni giorno continuano a contarsi centinaia di morti in Italia e decine di migliaia nel mondo, ma l’anno si chiude con un faro di luce di speranza. Due vaccini sono già stati approvati, e le vaccinazioni di massa iniziano in questi giorni. Covid-19, tuttavia, non può impedire che la divulgazione scientifica vada avanti. Affrontare questa epidemia in ottica scientifica significa anche cercare una profonda relazione fra covid e matematica. Ripercorriamo quindi insieme le notizie e gli argomenti più apprezzati dai lettori in questo 2020.

Il 2020 inizia fra le fiamme australiane

Già a partire dagli ultimi mesi del 2019, l’Australia ha conosciuto la peggior catastrofe sia naturale che dolosa della storia dell’uomo. Più di 16 milioni di ettari andati in fumo, oltre un miliardo di animali spazzati via dalla furia del fuoco. Nella lotta alla sopravvivenza delle popolazioni, spicca la triste notizia dell’esecuzione di circa 10000 cammelli, colpevoli di sottrarre troppe riserve d’acqua nelle aree più colpite. Sebbene a fine febbraio 2020 l’emergenza sia rientrata, il bilancio è impietoso: 33 morti e più di 250 arrestati per dolo.

cammelli
Cammelli.Crediti: safarivienna.it

La matematica e l’annuncio che non ti aspetti

Il 2020 ha anche visto l’istituzione della giornata mondiale della matematica. E quale giorno poteva essere scelto, se non il 14 marzo? Letto al contrario, infatti, si legge “3/14“, ovvero parte intera e prime due cifre decimali del pi greco. Tale costante è al centro di ogni disquisizione matematica, e rappresenta il rapporto fra la circonferenza e il diametro. La giornata della matematica assume un ruolo speciale proprio in questo 2020. Infatti, la pandemia ci ha obbligato a parlare di modelli, epidemiologia e curve esponenziali. Come vedremo, la matematica ci ha aiutato a familiarizzare con l’evoluzione delle epidemie, compresa quella attuale.

Simpatiche coincidenze matematiche del 2020

Torniamo un attimo al 2 febbraio 2020. Un giorno come tutti gli altri, direte voi. E invece no, poiché si tratta di una rarissima data palindroma. In poche parole, letta al contrario, non cambia. Le date palindrome sono estremamente rare, infatti in circa 10000 anni, i giorni palindromi sono 366. Per vivere un nuovo giorno palindromo, dovremo aspettare un altro po’. Segnatevi la data: 12.02.2021!

2020, matematica e gesti di generosità gratis

Il 2020 è stato anche l’anno della generosità, spesso perduta nella civiltà globalizzata del consumo. Nasce così l’idea encomiabile di un gestore di minimarket del Bronx, che decide di far fare 5 secondi di spesa gratis a chi risponde correttamente a domande matematiche da lui proposte. Non si tratta di domande difficili, ma di semplici conti da fare a mente. Così facendo è la matematica che aiuta la gente più povera del quartiere, che spesso non può permettersi un cibo caldo per la propria famiglia.

Spesa gratis grazie alla matematica
I proprietari del minimarket e fautori della nobile iniziativa.

I primi casi in Italia di Covid-19 e l’inizio dei decessi

Come tutti ricorderanno, sono cinesi i primi due casi accertati di Covid-19 in Italia. Trasportati d’urgenza allo Spallanzani di Roma, i due si riprenderanno dopo una lunga degenza. Scoppia lo stato d’emergenza proclamato dal Consiglio dei Ministri. Il coronavirus inizia a terrorizzare il nostro Paese, che comunque continua la vita di tutti i giorni. Il sogno dell’immunità termina in un giorno di fine febbraio, quando viene confermato il primo caso non importato a Codogno, vicino Milano.

Coronavirus, primo morto in Italia
Paziente positivo a Covid-19 ricoverato in ospedale.

Inizia l’incubo con la notizia del primo morto accertato positivo al nuovo coronavirus. Si tratta di un anziano di Vo’ Euganeo. Sebbene l’uomo fosse già ricoverato per patologie pregresse, gli esperti mettono in guardia la popolazione, professando l’estrema pericolosità e contagiosità del virus. Da quel giorno, sono morte in Italia oltre settantamila persone a causa di SARS-CoV-2.

Covid e matematica

Rassegnati ormai a convivere con la nuova, temibile, minaccia, abbiamo iniziato a sentire parlare 24h di epidemiologia. Spesso però in modo molto confuso. Qual è la differenza fra infettati e attualmente positivi? Che significa picco dei contagi e come si fa a raggiungerlo? Quando lo si raggiunge si può stare tranquilli? Abbiamo cercato di rispondere a queste domande, affidandoci ancora una volta alla matematica. Ogni epidemia può infatti essere descritta da un indice, chiamato \(R_0\) o \(R_t\). Si tratta di un parametro statistico che ci dice, in media, quante persone vengono infettate da un contagioso. Le misure adottate in occasione del primo lockdown, quello da marzo a maggio, furono volte proprio all’abbattimento di tale indice epidemiologico.

Ma attenzione, ancora oggi, in piena emergenza, non dimentichiamo che si tratta solo di un indice statistico. Se, ad esempio, \(R_t = 0.7\), non significa affatto che un infetto, se non presta estrema accortezza, possa infettare anche decine di persone che vengono a stretto contatto con lui!

Covid e fake news

Ruolo fondamentale della scienza nel 2020 è stato anche quello di smontare le bufale e le fake news che hanno iniziato a popolare i nostri social. Quella più eclatante è sicuramente la bufala del servizio di TG Leonardo. Si tratta di un servizio andato in onda diversi anni fa, che parlava di un virus che sarebbe stato creato in un laboratorio cinese. Proprio perché non risalente al 2020, basta poco per rendersi conto che quel servizio non riguardava in alcun modo il nuovo coronavirus. Eppure, gli avvelenatori di pozzi hanno iniziato ad insinuare che il virus fosse stato creato in un laboratorio per sterminare l’intera razza umana.

Niente di più falso, ovviamente. Bisogna imparare a prestare ascolto alla scienza, e a discernere le notizie vere da quelle strampalate e nocive.

Quando le scoperte matematiche assumono importanza eccessiva

Nel giugno 2020 esce la notizia bomba: un ragazzino di appena sedici anni ha trovato una formula innovativa per il calcolo dell’area del segmento parabolico. Sebbene agli occhi dei meno esperti possa sembrare una notizia sensazionale, anche vista l’età del giovane, in realtà si tratta di una formula abbatanza banale. Come abbiamo raccontato nel nostro articolo, la formula ricavata dal giovane non ha alcuna valenza innovativa in ambito matematico, poiché è ricavabile con semplici passaggi algebrici da chi mastica un po’ di matematica.

francesco bulli
Francesco Bulli, il ragazzo divenuto famoso per la formula del segmento parabolico

Mentre da un lato tale formulazione non riveste particolare importanza scientifica, dall’altro lato va riconosciuto al giovane l’impegno, l’ingegno e la passione per una disciplina ricca di mistero e di poesia, spesso trascurata ingiustamente dai suoi coetanei e dal sistema scolastico.

Agosto 2020: esplosione nel porto di Beirut e allarme orche in penisola iberica

Anche agosto 2020 non ha risparmiato le popolazioni in termini di emergenza. Nel pomeriggio del 4, due violentissime esplosioni con impressionanti onde d’urto hanno scosso Beirut, causando centinaia di morti e danni commericali incalcolabili. L’ipotesi più plausibile, al netto dei complottismi, è quella dell’esplosione di nitrato d’ammonio, una sostanza altamente esplosiva impiegata in agricoltura, e soggetta a discrete limitazioni nel trasporto e nello stoccaggio, vista la sua potenziale pericolosità.

Dall’altro lato, scoppia l’emergenza orche in penisola iberica. Da giugno molte imbarcazioni riportano attacchi frontali e laterali da parte dei grossi mammiferi marini. Tale fenomeno è risultato incomprensibile agli occhi degli esperti, poiché in genere l’orca non attacca direttamente l’uomo e si tiene lontana dalle imbarcazioni, percepite come un pericolo.

2020: l’anno delle donne

Oltre ad essere l’anno della pandemia, il 2020 verrà ricordato in Italia e nel mondo per essere stato l’anno delle donne. Kamala Harris viene eletta come prima donna vice-presidente degli Stati Uniti d’America, mentre l’ingegnera Anna Grassellino raggiunge un traguardo senza precedenti. Già alla guida del SQMS (Superconducting Quantum Materials and System Center) del Fermilab, l’ingnegnera italiana viene incaricata di progettare il computer quantico più potente mai esistito. Per la realizzazione del progetto, la dottoressa si avvarrà di sue scoperte inedite.

Anna Grassellino
Anna Grassellino Credits: Repubblica

Se da un lato questo evento mette in risalto la brillantezza delle donne in ambito scientifico, campo in cui vengono ingiustamente spesso bistrattate, dall’altro sottolinea la crisi della fuga di cervelli italiani. Oltre a questo, aumenta sempre di più il divario di genere. Dai rapporti 2017 di Almalaurea e del Eurostat, emerge infatti che a 1 anno dalla laurea triennale, un uomo percepisce una media di 1236€ mensili. Una donna con gli stessi meriti, percepisce invece 1022€. A 5 anni dalla laurea, il gender pay gap non è annullato, si radica invece. L’augurio per il prossimo anno è indubbiamente quello di mettere sempre di più in risalto il ruolo della donna in ambito lavorativo e scientifico.

2020, l’anno della scoperta su Venere

Il 2020 verrà anche ricordato per qualcosa di positivo: viene rintracciata vita nell’atmosfera di Venere. Si tratta di fosfina e glicina. La presenza di queste sostanze, fa pensare che su Venere possa esistere qualche forma di microrganismo. Ulteriori studi verranno condotti, ma di sicuro queste due scoperte rapprestano una pietra miliare dello studio dei pianeti del sistema solare.

Metodi di studio alternativi e fisica per innamorati

Nel 2020 vi abbiamo anche raccontato del famosissimo metodo di studio Feynman, che consente di memorizzare qualsiasi concetto ostico. Ognuno di noi ha un proprio metodo di studio, ma quello di Feynman è veramente infallibile! Basta seguire tre semplici regole per dominare il concetto e prendere un ottimo voto al nostro esame di università!

Dirac e Feynman
A sinistra Paul Dirac (Premio Nobel per la Fisica nel 1933) con Richard Feynman (Premio Nobel per la Fisica nel 1965). La fotografia è del 1962.

Il fisico statunitense Feynman, premio Nobel nel 1965, è famoso anche per i suoi contributi alla fisica quantistica. E proprio in relazione alla misteriosa disciplina nata nei primi anni del secolo scorso, vi abbiamo raccontato della storia dell’equazione dell’amore, romantico nome attribuito, a torto, all’equazione di Dirac.

Un augurio per il nuovo anno

Messo da parte il 2020, tutti noi della redazione di Science CuE vogliamo rivolgere un augurio per il nuovo anno ai nostri lettori, impegnandoci a continuare a stuzzicare la vostra fantasia e la vostra sete di conoscenza scientifica, sperando che il 2021 sia un anno migliore di quello passato.